Caffè italiano: cos’è e perchè è famoso in tutto il mondo
Starbucks è appena sbarcato in Italia e ci si chiede se possa competere con il caffè italiano. Ma esattamente di cosa si parla quando si dice “il caffè italiano”?
Il Caffè italiano
Di certo non siamo noti per la coltivazione di Coffea, anzi, i paesi produttori di caffè sono altri e il nostro paese non è tra quelli. Allora perché il caffè italiano è conosciuto in tutto il mondo e un colosso come Starbucks ha atteso tanto prima di atterrare a Milano?
Esportatori di caffè torreffatto.
Non siamo produttori di caffè e non siamo neanche tra i primi consumatori al mondo, dunque: cosa ha di particolarmente buono il caffè italiano? In una sola parola potremmo dire la torrefazione. Siamo infatti tra i primi paesi al mondo ad esportare caffè torrefatto e tostato davvero ad arte.
La tostatura è un’arte, bisogna saperla fare e bisogna avere i giusti mezzi. Come abbiamo già visto in altra sede ogni paese ha però i suoi gusti in fatto di tostatura e quello che piace in Italia può non piacere in America, in Svezia, in Cina.
Le macchine da caffè
C’è un altro fattore però che rende il caffè italiano ben noto a tutto il mondo: le macchine da caffè. Sono infatti italiane le più famose macchine per caffè che hanno fatto la storia, dalla prima moka alle prime macchine a leva piccola.
Non conta dunque solo la provenienza del caffè e la sua qualità ma la tecnologia e il design, quell’ingegno umano che talvolta può davvero fare la differenza.