Creme Brulee, provatela al caffè! La ricetta per step.
Dolce che piace a tutti ma la versione proposta di creme brulee al caffè è solo per adulti. La ricetta è molto semplice e di facile preparazione. Bisognerà prestare solo un po’ di attenzione alla cottura, che deve avvenire a bagnomaria in forno. Per farlo basterà riempire una teglia con due dita d’acqua e far cuocere le cocotte all’interno della teglia, avendo cura di non bagnare il composto. La creme brulee è perfetta anche per gli intolleranti al glutine perché il composto, a base di panna, non viene addensato con alcun tipo di amido.
Ingredienti per la creme brulee al caffè
- Caffè espresso Santos 1
- Panna fresca 600 ml
- Tuorli d’uovo 6
- Zucchero semolato 120 gr
- Zucchero di canna 150 gr
Procedimento
- Estrarre l’espresso.
- Portare a bollore la panna e unirvi il caffè.
- Togliere dal fuoco e far raffreddare.
- Filtrare la panna con un colino per evitare la formazione di grumi.
- In una bowl montare i tuorli con lo zucchero semolato.
- Unire la panna a filo e rimettere il composto ottenuto sul fuoco.
- Far cuocere fino al primo addensarsi della crema di caffè.
- Versare il composto in 4 cocotte preparate su una teglia da forno.
- Far cuocere a bagnomaria per circa 40 minuti con forno a 160°.
- Far freddare e rassodare la creme brulee al caffè per almeno un paio d’ore.
Prima di servire, cospargere le cocotte con lo zucchero di canna e caramellare con il cannello a fiamma.