Cappuccino freddo. Esiste davvero? E come si fa?
Ma il cappuccino freddo esiste? Esiste, esiste! Ed è anche buono se lo si sa fare! Ora vi starete chiedendo:
“ma voi di Santos, non avete sempre detto che il latte montato va versato velocemente sennò si smonta? E allora come fa a freddarsi?” Semplice lo montiamo freddo e facciamo in modo che freddo resti! Come??? Leggete qui!
Montare il latte per il cappuccino freddo
Il segreto per fare un cappuccino freddo non è solo il ghiaccio ma è come si monta il latte. Il procedimento è totalmente diverso da quello che vi abbiamo spiegato in come ottenere la miglior schiuma del cappuccino. In questo caso non utilizzeremo il classico bricco da latte e il vaporizzatore perché il latte non dovrà raggiungere una temperatura elevata. E dunque? Utilizzeremo una comune macchina da frappè e frullati.
Ecco tutti gli strumenti di cui avrete bisogno:
- shaker
- strainer
- frullatore
- tazza da cappuccino fredda
Ingredienti
- 1 espresso Santos
- 110 ml di latte scremato
- Ghiaccio in cubetti
Procedimento
- Estrarre il caffè e versarlo nello shaker pieno di ghiaccio per raffreddarlo subito.
- Filtrare il caffè in tazza fredda o in bicchiere con l’aiuto di uno strainer, per non farvi cadere il ghiaccio.
- Montare il latte nel frullatore e versarlo sul caffè freddo.
Il latte scremato
Vi abbiamo sempre detto di utilizzare latte intero e allora perché vi consigliamo quello scremato per il vostro cappuccino freddo? Perché, se montato a freddo, il latte scremato riesce ad inglobare più aria al suo interno per un risultato più schiumoso. Se non potete fare a meno del latte intero potete utilizzare metà dell’uno e metà dell’altro. Altrimenti, restate sulla scelta del latte scremato e spolverizzate di cacao la spumosa schiuma del vostro cappuccino freddo. Zuccherate a piacere e anche questa volta il risultato è assicurato!