Caffè shakerato, la ricetta light che piace a tutti
Il Caffè Shakerato è una delle delizie dell’estate, ottimo persino per l’aperitivo perché, si sa, le notti estive sono più lunghe di quelle invernali. Perfetto da sorseggiare in spiaggia in qualsiasi momento, con o senza sonno, è un piccolo peccato che ci si può consentire facilmente.
L’unica controindicazione del caffè shakerato, che fa desistere da questa dolce ricetta, è l’uso dello zucchero perché nel caffè shakerato lo zucchero viene usato in fase di preparazione e non viene aggiunto all’ultimo come nel classico espresso.
Munitevi di:
- ghiaccio in cubetti
- shaker
- strainer
Dolcificante, quale scegliere
Uno dei segreti del caffè shakerato è l’utilizzo di zucchero liquido, lo sugar syrup che si usa nella mixology. I bar più forniti ve lo potranno proporre anche di canna ma non è facile trovare questa opzione. Altra alternativa è la stevia in gocce che, essendo liquida, si amalgama bene alla preparazione con zero calorie. Unica nota dolente della stevia è il leggero retrogusto di liquirizia che potrebbe non piacere a tutti. Potrete comunque chiedere al vostro barista di dosare lo zucchero liquido per non avere un caffè shakerato troppo calorico ma comunque piacevole.
La ricetta
Ecco dunque la nostra ricetta:
- 2 caffè espressi
- Zucchero di canna liquido
- Ghiaccio
- Riempire la campana dello shaker con del ghiaccio in cubetti.
- Estrarre i caffè.
- Svuotare l’acqua in eccesso nello shaker data dal ghiaccio, aiutandosi con uno strainer (il colino da barman).
- Versare i caffè nello shaker e aggiungere lo zucchero liquido a piacimento.
- Shakerare vigorosamente per circa 10 secondi.
- Aprire lo shaker e versare il composto ottenuto in una coppa da cocktail (meglio se Martini o Michelangelo), sempre con l’aiuto dello strainer. E servire subito, prima che il caffè shakerato si smonti!
La spuma
La tipica spuma del caffè shakerato è d’obbligo altrimenti sarebbe solo un caffè freddo. Il volume della schiuma deve essere giusto, né troppa né troppo poca; possiamo considerarla perfetta da 0,5 ad 1 cm. Il segreto di un caffè shakerato ben montato non è solamente il movimento dello shaker ma anche lo zucchero che aiuta a montare l’espresso. Quindi sappiate, se utilizzate un dolcificante come la stevia che il risultato della spuma potrebbe non riuscire allo stesso modo ma avrete risparmiato le calorie dello zucchero!