Caffè amaro? No grazie. Ecco 4 modi davvero insoliti di zuccherare il caffè
Caffè amaro? No grazie. C’è chi lo beve amaro e chi non può fare a meno di zuccherare il proprio caffè ma non tutti lo zuccherano allo stesso modo. No, non ci riferiamo alla quantità di zucchero o all’utilizzo dello zucchero bianco, o dello zucchero di canna. Nemmeno al dolcificante artificiale o alla stevia. Parliamo delle differenti usanze di consumare il caffè zuccherato in varie parti del mondo.
Ok, la maggior parte dei coffee lovers addolcisce il caffè amaro con dello zucchero semolato, la maggior parte però, non tutti.
Zollette
Alcuni paesi prediligono le zollette ma non da lasciar sciogliere nel caffè. Nella Bosnia Erzegovina per esempio, il caffè amaro viene servito con un piattino di zollette di zucchero che vanno morse pian piano, mentre si assapora il caffè. Sono come delle caramelle o dei biscotti, che lasciano in bocca il sapore dolce che andrà poi equilibrato dall’amaro del caffè.
Dolci e biscotti
La stessa funzione delle zollette la ricoprono i biscotti e i dolciumi tradizionali. Succede così in Turchia, per esempio, dove il caffè amaro, senza zuccheri aggiunti, viene servito con i tipici dolci zuccherini dall’elevato potere calorico. Non si zucchera la bevanda ma si fa in modo di non sentire tutto l’amaro del caffè.
Latte e latte condensato
Il modo più semplice di addolcire il caffè senza lo zucchero è l’utilizzo del latte, che per la presenza del lattosio è naturalmente zuccherino. Questa pratica però è talmente usata che diventa banale anche solo citarla. Assai meno usato invece è il latte condensato, latte zuccherato che si utilizza per la preparazione di dolci o come crema spalmabile. Lo usano, Spagna, Malesia e alcuni paesi del Sud America.
Miele e limone
In Spagna e Portogallo anche il miele viene spesso usato per addolcire il caffè amaro. Il limone? Non viene utilizzato propriamente per zuccherare ma si usa, in alcune parti del mondo per dare freschezza alla bevanda da consumare fredda, con ghiaccio. Quindi: non pensate di vedere una fettina di limone accanto ad un espresso italiano ma trovarla accanto ad un caffè freddo e molto più che lungo potrebbe capitarvi persino a Lisbona!